
Security through obscurity?
Huawei diventa il primo contributor del kernel Linux per numero di changeset (1434 nella release 5.10), e il secondo per numero di righe di codice (41049) subito dopo Intel.
Huawei diventa il primo contributor del kernel Linux per numero di changeset (1434 nella release 5.10), e il secondo per numero di righe di codice (41049) subito dopo Intel.
Su poche cose ho una convinzione più solida che sulla necessità di rafforzare la struttura economica e monetaria dell’Unione Europea e nello stesso tempo la competività e la posizione internazionale dell’euro.
No, non esistono gerarchie di fronte alla morte, ma uno Stato che non fa scudo a chi, per il ruolo che incarna, decide di mettere davanti al proprio interesse e alla propria vita l’imperativo categorico della legalità, è uno Stato impotente o complice.
L’attesa. Noi italiani l’abbiamo introiettata senza rimedio, tramandandola di generazione in generazione, tra treni regionali in ritardo (probabilmente by design) e cantieri eternamente aperti.
L’Italia ha un problema gravissimo con il digitale, e questa è cosa ormai stranota. Da qualche anno occupiamo stabilmente gli ultimi posti Europa, e continuiamo a peggiorare, in particolare stando a quegli indici che misurano le competenze digitali dei cittadini. Sembra una maledizione: nonostante il proliferare di iniziative pubbliche, di fondazioni dedicate, di progetti europei nazionali e regionali, il divario tra l’abbondanza di strumenti e le capacità degli italiani di usarli con profitto nella vita lavorativa o privata continua ad allargarsi.
Riflettevo che non c’è nulla di più diseducativo, di più castrante di quell’ultima thule dell’insegnamento della matematica nei licei italiani: il famigerato studio di funzione. Un campionario di eccezioni, cavilli, casi particolari che riempiono di autentico nulla la testa degli studenti.
To be successful you have to put yourself in situations and places you have no right being in, scrive Stephen A. Schwarzman, mitico fondatore di Blackstone, nella sua autobiografia What It Takes.
In Italia è possibile costituire startup innovative con una procedura completamente online e senza passare per un atto pubblico, cioè senza servirsi di un notaio. Fantastico. Peccato che le startup innovative siano una goccia nell’oceano: poco più di 10 mila a inizio 2020.
Non è paradossale che quella parte dell’opinione pubblica che ha difeso il NO come presidio di democrazia non riesca ad accettare l’esito di un referendum che è esercizio di quella stessa democrazia da parte del popolo sovrano?
Più vado in giro, più mi convinco di una cosa. La celebrata familiarità dell’italiano medio con la buona cucina è una solenne fake news.
La bellezza e l’arte sono zone femminili dello spirito. L’arte è femmina ed è l’uomo che la fa e la plasma. I maschi se potessero decidere starebbero sempre in mezzo alle femmine e quindi la disparità di genere esiste per colpa delle rivalità femminili.