Roberto Reale
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • GitHub
  • Medium
  • YouTube
  • Instagram
  • Email
  • PEC

eProcurement Ontology working group

Menu

  • Homepage
  • Resume
  • Talks
  • Publications
    • Articles
    • Poetry
  • Projects
    • E-government
    • Blockchain
    • Software
  • Affiliations
  • Contacts
  • Italiano

Focus

Il primo dei quattro fondamentali domini dell’information security è rappresentato dalla governance, vale a dire la creazione, da parte del senior management, di una strategia preordinata alla individuazione di un framework di policy per la protezione del patrimonio informativo aziendale. In tale prospettiva, la governance presuppone un forte commitment del senior management verso il modello di information security strategicamente individuato e, al tempo stesso, l’adozione del modello richiede per la sua efficacia ed efficienza un requisito essenziale, ossia l’allineamento agli obiettivi di business.

L’art 117 Costituzione recita che «lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: […] r) pesi, misure e determinazione del tempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell’amministrazione statale, regionale e locale; opere dell’ingegno». Su questo tenue appiglio s’impernia, spesso attraverso un’interpretazione estensiva, l’intero riparto delle competenze Stato/Regioni sull’agenda digitale. Ma è incredibilmente obsoleto, oltre che inadeguato, descrivere il digitale come un «coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell’amministrazione».

Get in touch

Feel free to drop me a line!

  • [email protected]
  • [email protected]
  • Rome, Italy

© Roberto Reale. All rights reserved. Design: HTML5 UP. Jekyll integration: Andrew Banchich, Roberto Reale. Privacy Policy